Settimana Biblica 2016!
Anche quest'anno la collaborazione tra l'Azione Cattolica albese, l'Associazione Alec e il Centro Culturale San Paolo offre la bella possibilità di approfondire la Parola di Dio con un esperto d'eccezione: la settimana biblica tenuta da Mons. Romano Penna.
L'iniziativa è aperta come sempre a catechisti, educatori, studiosi, tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza della fede Cristiana fondata nel quotidiano, alla luce della Parola.
Cliccando qui si può scaricare il programma.
Iscrizioni entro il 17 luglio!
Campi Scuola Estivi 2016!
Situazione al 16/8/16:
pERIODO | VALDIERI | SAMPEYRE |
11 - 18 giugno |
| IV – V elementare (ACR) |
18 - 25 giugno | I – II media (ACR) | IV – V elementare (ACR) |
25 giugno - 2 luglio | I – II media (ACR) | IV – V elementare (ACR) |
2 - 9 luglio | I – II media (ACR) 40 posti liberi | III media (ACR) CHIUSO*** |
3 (mattina) – 6 (sera) agosto |
| GIOVANISSIMI, I-IV superiore (ACG) 31 posti liberi |
30 luglio - 6 agosto |
| Adultissimi |
30 luglio - 3 agosto |
| Settimana di studio con Don Romano Penna catechisti/animatori* |
7 – 14 agosto |
| |
19 – 21 agosto | GIOVANI, 18-30 anni (ACG) – Sul mare della Liguria! |
*LE ISCRIZIONI PER QUESTA SETTIMANA presso la Casa Diocesana di Sampeyre saranno effettuate dalla “Libreria L’Incontro” di piazza Falcone (vicino a via Mandelli) ad Alba, a partire da Sabato 7 maggio; info tel. 0175-977493.
***IL CAMPO 3° MEDIA È TOTALMENTE CHIUSO. PER CHI È INTERESSATO C'È LA POSSIBILITÀ DI ISCRIVERSI AL CAMPO IN CONTEMPORANEA DI 1°-2° MEDIA.
25° anniversario Mons. Rossano
Ricorrono quest'anno i 25 anni dalla scomparsa di Mons. Piero Rossano, originario di Vezza d'Alba, teologo, biblista, figura di spicco del dialogo interreligioso nella seconda metà dello scorso secolo.
Per ricordarlo è stata organizzata una tre giorn di incontri: (qui la locandina in PDF)
Abbiamo il piacere e il dovere di ricordare un grande personaggio delle nostre terre, come Mons. Piero Rossano nel 25° anniversario della sua scomparsa, un grande biblista ed ecumenista, uomo di pace e di riconciliazione, oggi diremmo uomo di misericordia, capace di trovare le vie per l’unità e la pace dei cristiani e non.
Come è stato ricordato a Roma, sua seconda patria, lo vogliamo ricordare qui tra noi, dove è nato e dove ha sempre avuto il cuore: Vezza d’Alba, Bose, Alba.
Il convegno si svolgerà tra la sera del venerdì 17 giugno e la domenica del 19, secondo il programma allegato con possibilità di muoversi tra le località indicate.
Invitiamo quanti hanno conosciuto Mons. Rossano per ricordarlo e quanti non l’hanno conosciuto per scoprire la ricchezza di questo vescovo albese, che ha dato e fatto molto per la Chiesa intera del post-concilio ecumenico Vaticano II.
P. Marcello Lauritano ssp

LA PRESIDENZA NAZIONALE AD ALBA PER INCONTRO REGIONALE
La Presidenza nazionale dell'Azione Cattolica Italiana sta compiendo una serie di incontri nelle regioni ecclesiastiche italiane per incontrare i responsabili parrocchiali e diocesani, per verificare lo stato della nostra associazione.
Per la zona Piemonte-Valle d'Aosta è stata scenta la nostra casa di Altavilla!
Qui di seguito il programma:
TEATRO PER L'AC - 12 MARZO 2016

Festa diocesana 2016

Solidali con i Cristiani di Terra Santa e Medio Oriente - 16 Novembre 2015
Corso di Formazione Sociale 2015
Come ogni anno, l'Azione Cattolica albese è tra i promotori, presso la sede di Via Mandelli ad Alba, degli incontri del Corso di formazione sociale, riguardanti i temi più importanti dell'attualità, con relatori d'eccezione. L'argomento di quest'anno, sulla spinta dell'enciclica Laudato si' è "L'Uomo e il Creato".
Partecipate numerosi!
L'anno associativo 2015/2016 è iniziato!!!
ISTRUZIONI PER IL TESSERAMENTO (per i Presidenti parrocchiali)
PRESENTAZIONE DEI CAMMINI (per tutti)
Per i responsabili di AC parrocchiali, i presidenti parrocchiali, gli educatori e gli amici dell’AC di Alba, la presentazione dei cammini associativi dell’anno è programmata per venerdì 23 ottobre alle ore 20.30 in Seminario. E’ previsto un momento di incontro con i presidenti parrocchiali, che verranno contattati nei prossimi giorni.

